Tenute Lucane, consorzio di produttori agricoli della collina della provincia di Matera (Basilicata), produce da generazioni, nel rispetto dell’ambiente, alimenti salutistici e dalle eccezionali caratteristiche organolettiche.
Tenute Lucane coltiva prodotti agricoli rispettando i canoni dell’Agricoltura Biologica che ha come scopo concetti di sostenibilità, limitato impatto ambientale sull’ecosistema e salubrità delle produzioni. Obiettivo è quello di rievocare i sapori di un tempo, quando si dava molto spazio alla qualità del prodotto e si seguivano scrupolosamente e senza fretta le tempistiche che la natura ha imposto.
Il Team Tenute Lucane, costituito da agricoltori e agronomi, strizza l’occhio ad una Agricoltura Innovativa basata sulla ricerca delle varietà e delle tecnologie migliori che permettono di ottenere Prodotti Salutari e dalle spiccate caratteristiche organolettiche e nutrizionali.
La pasta di grano duro Tenute Lucane è ottenuta utilizzando solo varietà selezionate di grano duro coltivato in Basilicata e Puglia e si contraddistingue per un sapore delicato. La trafilatura al bronzo le fornisce una speciale rugosità che le consente di trattenere ed assorbire tutti i condimenti, garantendo qualità e gusto ad ogni preparazione. La lenta essiccazione a bassa temperatura (max 45 °C) ne permette una migliore digeribilità.
La pasta di farro Tenute Lucane è ottenuta utilizzando solo farro della varietà Triticum Dicoccum coltivato in Basilicata e Puglia e si contraddistingue da quella di grano duro per il sapore leggermente dolce che la rende facilmente adattabile a condimento dal gusto delicato o intenso. È trafilata al bronzo e per questo ha una speciale rugosità che le consente di trattenere ed assorbire tutti i condimenti. Subisce, inoltre, processi di essiccazione lenti a bassa temperatura che ne garantiscono una migliore digeribilità. Consigliato l’abbinamento con pesce o con legumi (es. crema di cece biologico Tenute Lucane, cream di cicerchie Tenute Lucane).
I legumi costituiscono un importante elemento della nostra alimentazione.
Sono fonti generose di proteine vegetali, fosforo, calcio e ferro, poveri di grassi e ricchi di fibre, utili per l’intestino.
Freschi, sono ricchi di vitamina C, dunque considerati cibi antinfiammatori perché aiutano a controllare la risposta insulinica nel corpo; la resistenza insulinica, infatti, è stata connessa con l’aumento dell’infiammazione generale dell’organismo.
La semola rimacinata di grano duro si distingue dalle farine di grano tenero per la minore raffinazione, per il gusto più deciso ed intenso e per il colore tendente al giallo. Ottenuta esclusivamente da grano duro coltivato in Basilicata e Puglia, la semola rimacinata di grano duro “Tenute Lucane” è l’ideale per la preparazione di pasta casereccia, pane e pizze. Molto gustosi e fragranti anche i dolci realizzati con la semola rimacinata.
Il farro è tra i più antichi cereali coltivati dall’uomo. La semola rimacinata di farro “Tenute Lucane” è ottenuta dalla varietà dicocco (Triticum dicoccum, detto anche farro medio), si distingue per il basso contenuto in glutine e la ricchezza in sali minerali e beta-glucani; ideale per la preparazione di pasta casereccia e dolci.
Valida alternativa GlutenFree alle classiche farine di cereali, le farine di legumi “Tenute Lucane” contengono sostanze nutritive utili quali: carboidrati a basso indice glicemico, proteine vegetali, ferro e sali minerali. Tra i tanti vantaggi la farina di lenticchie ha proprietà diuretiche e galattogene, mentre la farina di ceci è utile per diminuire i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Ideali per la preparazione di humus, polpette, pasta, salatini, tortillas e biscotti.
Tenute Lucane S.C.A.R.L.
Sede Legale: C.da Macchia S.N.C. - 75010 - Grottole (MT)
Coordinate GPS: 40°40'18.2"N 16°21'48.2"E